I protagonisti

Daniele Bartoccioni Menconi – Presidente del Consiglio di Amministrazione e Direttore Finanziario

Con oltre 18 anni di esperienza in investment banking e laureato in economia dei mercati finanziari alla Bocconi, dopo uno stage all’ABN Amro Hoare Govett Asia a New York, ha iniziato la carriera in JPMorgan a Londra dove è diventato Vice President e corresponsabile del marketing di derivativi di tasso e credito per i Mercati Emergenti. Nel 2005 si è spostato a Merrill Lynch come Managing Director corresponsabile del dipartimento soluzioni per la clientela in Emerging Markets Fixed Income Credit and Commodities, prima di diventare responsabile della stessa divisione per l’Italia. Nel 2008 si e’ spostato a Mediobanca Londra per avviare l’attività di Capital Markets Solution per Credit Rates Alternatives e Loans. Ha lasciato Mediobanca per creare Flexagon Capital Solutions LLP.
Ha avviato come principal e manager l’operazione di ristrutturazione della Saxa Gres, strutturando un minibond che la società ha emesso e venduto a primari fondi anglosassoni e a family office italiani. Questo ha permesso alla società di uscire dalla procedura di concordato preventivo e di intraprendere il processo di ripartenza sotto la guida tecnica e commerciale di Francesco Borgomeo

Francesco Borgomeo – Vicepresidente

48 anni, Laurea in Filosofia alla Sapienza di Roma, completa gli studi alla Pontificia Università Gregoriana,  alla Columbia University di NY e alla UCD di Dublino.
Lavora al Censis di De Rita e al CNEL. A 29 anni rileva Irses, Istituto di Ricerca fondato dal padre e lo trasforma in società di consulenza/intervento. Si occupa di attrazione investimenti, assistenza alle multinazionali nella localizzazione in aree del centro sud, di progetti comunitari per lo sviluppo di imprese, ma anche di m&a, e partnership industriali. In questa fase i clienti di Irses sono Enel, Eni, Wind, Glaxo Smith Kline, IBM, Gruppo Cos. Porta Irses ad avere un ruolo di consulting di supporto alle grandi consulting multinazionali, ad essere partecipata da Nomisma (con Paolo De Castro presidente). Terminata la capacità di attrazione e nuova localizzazione da parte del nostro Paese, in questa fase si specializza in riconversioni industriali, dismissioni e rilancio di siti ed aree in crisi. Oggi Borgomeo è definitivamente dedicato a supportare il progetto dell’ecodistretto ceramico del Lazio, Saxa Gres SpA, probabilmente riscoprendo nelle vene l’argilla che la sua famiglia aveva trattato con le Fornaci di Formia, la più grande fabbrica di laterizi del centrosud Italia fino alla seconda guerra mondiale.