Cosa Facciamo
Saxa Gres produce piastrelle in Gres porcellanato spessorato (2 cm) e superspessorato (3 cm) per tutte le tipologie di ambienti outdoor e indoor. Dal 2018 lancia inoltre i prodotti della linea Grestone, “nuova pietra Ceramica” che include fino al 30% di materiali provenienti da
rifiuti, realizzata in varie tipologie di spessori, dal 5 al 6,5 cm, in grado di rispondere a sollecitazioni finora inimmaginabili per le superfici ceramiche.
Una nuova generazione di prodotti, tra cui un sanpietrino in Gres porcellanato, che aprono per la prima volta la strada all’utilizzo delle superfici ceramiche nei più svariati contesti di pavimentazione e design urbano.

Come lo Facciamo
Saxa Gres afferma il principio della circolarità in tutte le sue attività. Circolare è il percorso che ha portato alla riapertura di impianti storici in zone colpite dalla crisi, con il successo della riassunzione di circa 500 persone. E circolari sono le modalità di produzione dei materiali, realizzati con un mix di ceneri e argille provenienti da cave e inceneritori locali, che garantiscono la certificazione Ecolabel ai nostri prodotti con il massimo della componente Green.

GRESTONE® Urban Pavings – Thickness
La linea Grestone® Urban Pavings mette a disposizione piastrelle in Gres porcellanato in inediti ed eccezionali spessori che vanno dai 5 cm ai 6,5 cm, in grado di rispondere a sollecitazioni finora inimmaginabili per le superfici ceramiche. Una nuova generazione di prodotti che schiude per la prima volta la strada all’utilizzo del Gres porcellanato nei più svariati contesti di pavimentazione e arredo urbano, in sostituzione alle pietre e ad altri materiali naturali che è sempre più difficile utilizzare sia per i costi elevati, sia per la crescente scarsità che in alcuni Paesi ha già portato al divieto totale di estrazione per finalità di salvaguardia ambientale.
GRESTONE® Urban Pavings – Size and Colours
Le piastrelle spessorate da 5 cm sono disponibili nei formati 10×10, 10×20, 20×20, 20×40, 40×60 e 60×60 ad assicurare una ampia versatilità progettuale e architettonica. Le piastrelle spessorate da 6.5 cm sono disponibili nel formato “sanpietrino” 10×10, in 10×20, e 20×20, adatti per la realizzazione di svariate tipologie di pavimentazione e arredo urbano ad altissime sollecitazioni. Saxa Gres è in grado di realizzare ogni formato e spessore tra 2cm e 7cm, prodotti sulla base delle esigenze dei clienti. Inoltre, Saxa Gres produrrà tutti gli elementi che compongono l’arredo urbano, dal ciglio di marciapiede ad ogni elemento di oggi realizzato in pietra o cemento, grazie alla tecnologia della pressatura, estrusione e colaggio ceramico, di cui dispone, anche in una logica tailor made.

SAXA Outdoor Thickness
Per tutte le tipologie di ambienti outdoor, Saxa Gres produce piastrelle in Gres porcellanato spessorato da 2 cm e superspessorato da 3 cm, contraddistinte da un’eccezionale resistenza che le rende la soluzione ideale anche per gli spazi carrabili. Le piastrelle possono essere posate con le più svariate modalità: servendosi del tradizionale massetto, sospese su piedini o a secco su sabbia, ghiaia ed erba.
SAXA Size
Le piastrelle spessorate da 2 cm, veri due centimetri, sono disponibili nei 3 formati quadrati 60×60, 90×90, e 80×80 nel formato rettangolare 60×120 – 40×120 – 40×80 e 80×180. Le piastrelle ultraspessorate da 3 cm, veri tre centimentri, sono disponibili nel formato quadrato 60×60 – 90×90 e nel formato rettangolari 40×80. Una varietà di gamma che assicura versatilità e ampia libertà progettuale, rendendo possibile la realizzazione di molteplici schemi di posa in risposta alle più svariate esigenze architettoniche.

Superfici su richiesta
Le nostre ceramiche sono ispirate alle più affascinanti e attuali suggestioni materiche e sono realizzabili in un’ampia e articolata gamma di colori.
Per venire incontro a qualsiasi tipo di esigenza stilistica e progettuale, e in un’ottica di massima personalizzazione dell’offerta, è disponibile inoltre un servizio di riproduzione on demand di grafiche, superfici, impasti, spessori e colori.
Dove Siamo
Saxa Gres è operativa ad Anagni, in provincia di Frosinone, e a breve estenderà la propria produzione anche a Roccasecca, sempre in provincia di Frosinone, e Gualdo Tadino, in provincia di Perugia: tre impianti produttivi di grandi dimensioni preesistenti alla nascita del gruppo, che avevano interrotto o drasticamente ridotto la propria attività a seguito della crisi. Al termine di importanti progetti di riconversione, gli stabilimenti operano ora al pieno delle proprie capacità, facendo di Saxa Gres la più grande realtà produttiva di piastrelle e altre superfici ceramiche nel Centro Sud Italia e, più in generale, al di fuori del distretto di Sassuolo.

Chi Siamo
Saxa Gres è un gruppo imprenditoriale con sede ad Anagni, in provincia di Frosinone, creato nel 2015 per introdurre i principi dell’economia circolare nel settore delle superfici ceramiche. Lo scopo è di innescare meccanismi virtuosi che evitino il più possibile il consumo, o peggio ancora lo spreco, di materiali e altre risorse. Saxa Gres applica tali principi riutilizzando materiali provenienti da rifiuti urbani altrimenti destinati alle discariche, a quello industriale occupazionale, concentrando la propria produzione in tre stabilimenti già esistenti, salvaguardando in tal modo centinaia di posti di lavoro.
